21 SETTEMBRE 2013

STAMPA

 

XX Giornata Mondiale Alzheimer
21 settembre 2012
Calendario eventi AIMA

 

Roma
19 settembre

Roma

Due indagini inedite, una internazionale e una italiana, fanno per la prima volta il punto della situazione a 360 gradi sull’Alzheimer: i risultati – sorprendenti e certamente destinati a lasciare il segno – saranno presentati in anteprima a Roma il 19 settembre, attraverso un talk show promosso da AIMA e organizzato da MediArt.

Milano
21 settembre

Milano

E’ il Cinema l’arte scelta da AIMA per celebrare sabato 21 settembre 2013 a Milano la XX Giornata Mondiale Alzheimer.
La premiere milanese del capolavoro d’animazione “Arrugas-Rughe” sarà accompagnata dal regista Ignacio Ferreras e dalla sceneggiatrice Rosanna Cecchini. La proiezione verrà anticipata dalla prima visione del cortometraggio “Il sorriso di Candida”, scritto dalla giornalista del Cnr Rita Bugliosi e dal film maker Angelo Caruso che ne ha curato anche la regia, e prodotto da LO SPECCHIO: una storia vera “filtrata” dal linguaggio poetico delle immagini.
All’introduzione, coordinata dal critico cinematografico Maurizio Porro, saranno presenti il ViceSindaco Ada Lucia De Cesaris, l’Assessore alle Politiche Sociali e Cultura della Salute Pierfrancesco Majorino, il Console Generale di Spagna Emilio Fernández-Castaño, il Direttore dell’Istituto Cervantes Arturo Lorenzo e il Consigliere dell’Ambasciata di Spagna Ignacio Angulo.
Ingresso libero

Catania
21 – 22 settembre
Parco Commerciale "Centro Sicilia" – ore 9:30
"3° Raduno Naziona 4x4 F.I.F. pro A.I.M.A. Catania Onlus"
Vedi locandina


Crema
21 settembre
Piazza Duomo – ore 9,00-18,00
Gazebo in piazza per far conoscere le iniziative dell’AIMA (nell’ambito della 15a giornata del Volontariato).
28 settembre
Sala Alessandrini – ore 14,30-17,30
Convegno a conclusione del Progetto Ring: “Famigliari, assistenti famigliari e volontari, insieme per curare l’Alzheimer”,  con il patrocinio del Comune.


Cremona
21 settembre
Corso Campi – ore 10,00-18,00
Presidio per la distribuzione di materiale informativo
21 settembre
Palazzo Cattaneo, via Oscasali n.3 – ore 16,30-20,00
Grande festa danzante dedicata ai malati di Alzheimer e ai loro familiari. (E’ invitata tutta la cittadinanza. Ingresso libero)
22 settembre
Piazza Duomo – ore 8,00-18,00
Distribuzione di materiale informativo e vendita di gadget nell’ambito della “Festa del volontariato cremonese”


Firenze
21 settembre
Auditorium Banca Monte dei Paschi di Siena, via Panciatichi 85 – ore 9,30-19,00
Convegno: “Alzheimer: Il malato, La famiglia, I servizi, La ricerca” (crediti ECM). Sessione 1: La ricerca. Sessione 2: I servizi – Prospettive di innovazione in Toscana. Sessione 3: La rete di sostegno dei familiari. Sessione 4: Lo stile di vita del malato. Sessione 5: Tavola rotonda - “Politiche per la non Autosufficienza e la Demenza”.
vedi la brochure


Lucca
21 settembre
Piazza San Michele - ore 9:30 – 19:00
Tavolo informativo e “Screening - misura la tua memoria”  in collaborazione con l’Unità Operativa della Neurologia di Lucca
28 settembre
Casermetta S. Frediano-Mura Urbane-Lucca – ore 16:00
Convegno: “Il malato di Alzheimer: un approccio centrato sulla persona”. Con il patrocinio di: Città di Lucca; Az. USL; Comune di Capannori. In collaborazione con: CO.PI.M.A.V. – A.L.C.O.-Lucca – Amici delle mura
Vedi programma


Milano
28 settembre
presso la Scuola “J. Barozzi” in Via Vittadini – ore 18,00-21,00
Opening dell’evento “Memo-tracce” (video arte musica teatro) a conclusione del progetto: “FUNZIONE DELLA MEMORIA, MEMORIA IN FUNZIONE - ragazzi e anziani insieme per dare valore alla vecchiaia e attenzione alle sue difficoltà.”

29 settembre
presso la Scuola “J. Barozzi” in Via Vittadini – ore 10,00-18,00
Evento: “Memo tracce”
vedi la locandina


Napoli
18 settembre
RSA Padre Annibale di Francia – ore 10,00-16,00
Inaugurazione del nuovo “Caffè Alzheimer”, con il prof. Marco Trabucchi e gli amministratori delegati di UniCredit Foundation e Unicredit Factoring.
vedi la locandina

28 settembre
Casa AIMA, via Etruria, 10 – Battipaglia – ore 16,00-20,00
Presentazione del Progetto “Caregiver-sostegno alla famiglia.”


Pisa
20 settembre
Centro San Michele degli Scalzi, Viale delle Piaggie - ore 21:30
“Vernacola – Spettacolo quasi comico” della Compagnia Teatro Popolare di Treggiaia
21 settembre
Hotel Duomo – Sala dei Cammelli - ore 10:30 - 12:30
Tavola Rotonda “Una rete per l’Alzheimer : associazioni e operatori a confronto”


Reggio Emilia
21 settembre
Mauriziano, via Pasteur 11
ore16,30 : inaugurazione della mostra degli elaborati degli studenti dell’Accademia delle 
Belle Arti di Bologna relativi allo studio del nuovo logo dell’associazione e inaugurazione
della mostra “Catarsi di un’evoluzione” di Agata Moretti
ore 18,30: concerto di musica Gipsy Jazz con il Re Gipsy Jazz Ensemble
ore 20 : buffet Le mostre inaugurate in tale data rimarranno allestite fino a domenica 20 ottobre
vedi la locandina


Rovereto
17 settembre
Dalle ore 9:00 alle ore 18:00 in p.zza Loreto (Rovereto), in p.zza Cavour (Riva del Garda) e nelle case di riposo di: Rovereto (Via Vannetti e Sacra Famiglia), Brentonico, Folgaria, Mori, Nomi e Riva del Garda.
Tavolo informativo con offerta di  piantine di ciclamini
18 settembre
p.zza Rosmini – ore 20,00
Presentazione del testo di Letizia Espanoli “Alzheimer: idee per la qualità della vita”.


Sassari
8 – 9 ottobre
Palazzo di Città – ore 21:00
Due serate di spettacolo e solidarietà : Pino e gli Anticorpi presentano “Ricordati di ridere”
Vedi locandina


Tigullio
21 settembre
Centro Benedetto Acquarone,  via S. Pio X – Chiavari – ore 16,00
Presentazione del Caffè Alzheimer “La Tavernetta”
Modera l’incontro la dott.ssa Tiziana Fieramosca, responsabile del Centro Diurno B. Acquarone. Relatori: dott.ssa Babette Dÿrk dell’UVA Asl4 e la dott.ssa Maura Meschi dei Servizi Sociali del Distretto Chiavarese. Seguirà piccolo rinfresco.



Segreteria Nazionale
via Varazze 6 - 20149 Milano
Tel. 02/89406254 • Fax 02/89404192